Comprendere le prospettive ed il valore aggiunto del settore manifatturiero, ipotizzare i possibili scenari e gli sviluppi futuri attraverso l’analisi della situazione attuale. Per approfondire queste tematiche, l’Associazione Progetto Emilia Romagna in collaborazione con Istituto Culturale Centro Industriale, e La Città del Secondo Rinascimento ed il patrocinio di Regione Emilia Romagna, e Comune di Bologna, organizza a Bologna un convegno dal titolo: “L’apporto del manufatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica?”.
L’incontro, che si terrà il prossimo mercoledì 5 ottobre a partire dalle ore 14:30 presso l’ Hotel Carlton, via Montello 8, Bologna.
All’incontro, introdotto dagli interventi dell’organizzazione, parteciperanno:
Bruno Conti presidente del Gruppo Sefa Holding Spa
Alessandro Curti amministratore delegato di Curti Costruzioni Meccaniche Spa (Gruppo Curti), consigliere di Confindustria Romagna
Sergio Dalla Val analista, cifrante, presidente dell’Associazione Progetto Emilia Romagna
Marco Maiocchi scienziato, docente al Politecnico di Milano
Silvano Palmieri presidente del Gruppo Palmieri Spa
Giovanni Savorani presidente di Confindustria Ceramica
Davide Tabarelli presidente di Nomisma Energia
generale della “Città del secondo rinascimento”
Dato il numero limitato di posti, occorre prenotare al: 328.4516178 – info@progettoemiliaromagna.it
